State per visitare Valencia e non sapete quali zone sono le migliori per alloggiare a Valencia? Il centro? Vicino alla spiaggia? Non vi preoccupate in questo articolo vi risolviamo ogni dubbio consigliandovi le aree più interessanti per prenotare il tuo alloggio a Valencia e cosa vedere nei paraggi.
Ormai etichettata con lo pseudonimo di “Città delle arti e delle scienze”, Valencia si distingue tra i maggiori luoghi di richiamo turistico a livello nazionale, e con i suoi quasi 800.000 abitanti – 1,5 milioni nell’area metropolitana-, rappresenta la terza città di Spagna, dopo Madrid e Barcellona.
Attraversata dal fiume Turia, Valencia ha un grande porto, un aeroporto internazionale, una rete metropolitana e un patrimonio culturale e storico che vale la pena visitare. Un altro motivo per visitare Valencia sono gli eventi festivi organizzati in città, tra cui i famosi Fallas di Valencia.
Oltre all’aspetto culturale che la caratterizza, Valencia e i suoi dintorni hanno molto da offrire ai propri visitatori, soprattutto grazie alla grande varietà di spiagge che si estendono lungo questa costa. Ecco le zone della città che più meritano di essere prese in considerazione per la scelta di un alloggio durante la vostra visita a Valencia.
Dove dormire a Valencia: le zone strategiche dove alloggiare e cosa vedere
Mappa quartieri Valencia
In questa foto vediamo i quartieri del centro di Valencia. Il centro storico non è molto grande e a piedi si può visitare tutta la città. Gli alloggi tendono ad essere leggermente meno cari rispetto altre grandi città come Barcellona o Madrid; abbiamo notato però che la scelta degli alloggi non è molto ampia, pertanto gli alloggi più originali in zone strategiche tendono a costare un po’ di più.
Dormire a Ciutat Vella – consigliato
Come può suggerirvi il nome in valenciano, la “città vecchia” costituisce il centro storico di Valencia con tutte le sue attrazioni turistiche più maestose tra cui:
- la famosa Plaza del Ayuntamiento (vedi foto);
- Palazzo di Las Cortes Valencianas;
- Palazzo della Generalitat;
- Cattedrale di Valencia;
- Basilica degli abbandonati;
- il moderno Mercat Central, dove è possibile acquistare ogni tipo di prodotto o souvenir.
Valencia ha anche un edificio del Patrimonio Mondiale: La Lonja de la Seda (o i mercanti), un edificio del 15 ° secolo accessibile al pubblico. Ci sono anche i resti delle mura arabe, che attraversano il distretto e hanno alcune torri di interesse come la Torre di Serranos.
Inoltre, nei paraggi si trova il mercato centrale, in Plaza Ciudad de Brujas. Oltre ad essere un edificio di grande interesse dell’inizio del XX secolo, è uno dei più grandi mercati al coperto in Spagna con 1.400 posti a sedere.
Il confine settentrionale del quartiere è delineato dal particolare Parc de la Capçalera, situato lungo l’antico letto del fiume Turia: alla sua estremità si trovano gli edifici che rendono Valencia unica, ossia l’aquario Oceanogràfic e il Museo delle Scienze.
Nella zona nord, vicino al Turia, sono dislocati i migliori ristoranti in cui servono i migliori piatti di riso, la cosiddetta Paella Valenciana.
I confini meridionali della Ciutat Vella sono invece percorsi da diverse linee della rete metropolitana, che collegano il centro storico con il resto della città.
- situata in una zona centrale
- Principali attrazioni turistiche
- Ristoranti e bar
- Shopping
- Vita notturna
Dormire a Barrio Carmen
Situato nella città vecchia, a nord, questo quartiere è la vera anima della città: è infatti il centralissimo Barrio del Carmen il cuore della vita notturna e del movimentato spirito cittadino. Situato nella punta a nord della Ciutat Vella, il Barrio confina con il suddetto parco, e al suo interno spiccano i resti delle antiche mura della città, come la Porta de Serrans e la Torres de Quart. I numerosi locali del quartiere si mescolano con interessanti musei come l’Institut Valencià d’Art Modern e il Centre del Carme.
Dormire a Eixample (e Ruzafa)
L’esclusivo Eixample è caratterizzato da lunghi viali, come Calle Colón, in cui si trovano centri commerciali e boutique accanto a caffè chic e bistrot fusion. Il mercato di Colón, con la sua struttura in mattoni e ferro eretta nel 1916, è il posto ideale per degustare le tipiche tapas in versione gourmet.
Ruzafa
Dentro il quartiere Eixample, si disloca il sub-quartiere Russafa. il quale è pieno di caffetterie con terrazze, bar e club aperti fino a tarda notte. Inoltre, i ristoranti hanno carattere internazionale. Le strade sono caratterizzate da piccole gallerie d’arte, boutique di abbigliamento e negozi bio fino ad arrivare alle bancarelle del Mercato de Russafa. L’arena di Plaça de Toros ospita concerti e corride. Ruzafa è il quartiere più all’avanguardia della città e ci sono molte attrazioni turistiche. Oltre a Plaza de Toros, ci sono altri luoghi da non perdere come:
- la Chiesa di San Valero
- il Convento di Nostra Signora degli Angeli
- Russafa Hall
- mercato di Ruzafa, un bellissimo edificio dove è possibile acquistare prodotti freschi.
La zona è in una posizione estremamente strategica e ben collegata: qui si trovano infatti la stazione ferroviaria di València Nord e alcune delle più importanti fermate della metropolitana. Questo rende i prezzi degli hotel superiori alla media, talvolta anche di quelli del centro storico, anche se non c’è la stessa varietà di hotel e ostelli rispetto Ciutat Vella; il motivo principale è che la maggior parte degli alloggi sono appartamenti e pensioni per turisti.
Perfetto per chi apprezza lo shopping e l’enogastronomia locale e non, i quartieri trendy di Eixample e Ruzafa si confermano le zone migliori dove cercare un po’ di relax in una città così movimentata.
- Quartiere centrale
- Quartiere giovane e dinamico
- Vita notturna
- Abbondanza di buoni ristoranti
Dormire a Benimaclet
Già più distante dal centro storico in direzione nord-est, il quartiere di Benimaclet è comunque collegato molto bene dalla metropolitana. Questo luogo era un villaggio che solo recentemente è stato inglobato nella città a causa della forte urbanizzazione. Ora rappresenta con orgoglio la zona universitaria di Valencia: a parte i numerosi caffè letterari e i locali multietnici, il quartiere non offre molto dal punto di vista turistico, ma può rivelarsi interessante per quanto riguarda i prezzi gli hotel.
La relativa distanza dal centro e l’aria universitaria infatti danno modo di trovare alloggi a prezzi minori, camere doppie sotto i 50 euro a notte.
- Ambiente studentesco
- Ristoranti e bar
- ben collegato con i mezzi di trasporto
Dormire a Malvarrosa e El Cabanyal
La città stessa vanta una spiaggia urbana di bellezza invidiabile: la Platja del Cabanyal, che più a nord prende il nome di Malvarrosa, che è inoltre Bandiera Blu. Queste danno il nome ai quartieri molto turistici che si estendono dietro alla spiaggia, e come spesso accade in queste zone, dilaga la piccola criminalità che prende di mira per l’appunto i turisti: pur essendo posti tranquilli, è opportuno prestare attenzione a borseggiatori e truffatori che si aggirano in questi quartieri.
Come luoghi storici troviamo la Casa-Museo del grande scrittore valenciano Blasco Ibáñez o la Parrocchia di Maria Immacolata Vera.
I prezzi di una doppia in questa zona si aggirano intorno ai 70 euro a notte, rivelandosi un buon compromesso rispetto al centro storico, che da qui dista poco più di 10 minuti di metropolitana.
- Spiagge in prossimità
- vivace vita notturna
- Buona offerta di ristoranti e bar
- Ben collegato con i mezzi pubblici
Consigli hotel Valencia
Vi mettiamo una scelta di hotel e strutture che hanno delle ottime recensioni e che hanno un buon prezzo/qualità.
NOME HOTEL | LOCALITÀ & PREZZI | VALUTAZIONE | VEDI OFFERTE |
---|---|---|---|
Caro Hotel | Almirante, 14, Ciutat Vella, Valencia
Prezzo medio 100 € |
⭐⭐⭐⭐⭐
(9.2 su 10) |
Vai all’hotel |
Palacio Vallier 5 | Plaza Manises, 7, Ciutat Vella, Valencia
Prezzo medio 110 € |
⭐⭐⭐⭐⭐
(9.5 su 10) |
Vai all’hotel |
B&B BUBUSUITES | en Blanch, Ciutat Vella,Valencia
Prezzo medio 100 € |
⭐⭐⭐⭐⭐
(9.3 su 10) |
Vai all’hotel |
L’Esplai Valencia B&B | Luis Vives, 2ª, Ciutat Vella, 46003 Valencia,
Prezzo medio 120 € |
⭐⭐⭐⭐⭐
(9.5 su 10) |
Vai all’hotel |
City Garden Bed and Breakfast | 1 Carrer del General Prim, Eixample, 46005 Valencia, Spagna
Prezzo medio 100 € |
⭐⭐⭐⭐⭐
(9.2 su 10) |
Vai all’hotel |
Scrivi