Dove dormire a Siviglia: le migliori zone e gli hotel

blank

Siviglia è un’incantevole città del sud della Spagna, la cui anima spesso delinea tutto ciò che ci si aspetta da un viaggio nella Penisola Iberica e dalle sue tradizioni. Capitale della regione dell’Andalusia, la città conta più di 700.000 abitanti, ed è considerata il centro artistico, culturale, finanziario, economico e sociale della Spagna meridionale: i numerosi patrimoni dell’umanità, associati a tradizioni e aspetti culturali unici come la musica “flamenco” o le famose “tapas”, attraggono una grandissima quantità di turisti ogni anno. Siviglia è una delle città più calde d’Europa, e in estate le temperature raggiungono spesso i 40°C, pur mantenendo un clima piuttosto secco e ventilato.

Le principali attrazioni della città sono sparpagliate su tutta la sua superficie, dunque è importante sapere con precisione dove dormire a Siviglia durante il proprio soggiorno nella capitale andalusa. In questo articolo vediamo zona per zona con informazione utili e consigli.

Dove alloggiare a Siviglia:  consigli per le vacanze

Mappa quartieri di Siviglia

Per chi visita la città spagnola per la prima volta, ecco una panoramica concisa dei principali quartieri di Siviglia:

  • Santa Cruz: è il centro storico dove si trovano i monumenti iconici come l’Alcázar e la Cattedrale.
  • El Arenal: vicino al Guadalquivir e alla Plaza de Toros, perfetto per passeggiate lungo il fiume e una posizione centrale ma meno affollata.
  • Triana: sull’altra sponda del Guadalquivir, offre un’atmosfera autentica e vibrante, culla del flamenco e della cultura locale.
  • La Macarena: zona giovane e alternativa, con mercati locali e un’atmosfera più autentica, leggermente più distante dal centro turistico.
  • Alameda de Hércules: Area vivace e culturale, nota per la vita notturna e la scena artistica. Perfetta per chi ama dinamismo e divertimento.
  • Nervión: Quartiere moderno e residenziale, più tranquillo, ben servito dai mezzi pubblici e vicino a centri commerciali.

mappa siviglia

Questa panoramica delle zone vi aiuterà a comprendere la morfologia della città e a scegliere la base dove dormire a Siviglia ideale per la vostra prima visita.

Dormire a Casco Antiguo – centro città

È difficile individuare un vero e proprio centro storico di Siviglia, in quanto esso è molto vasto e ricco di importanti monumenti in ogni angolo.

Il Casco Antiguo è l’area più centrale rispetto al centro città, e si estende lungo la sponda est del Canal de Alfonso XIII: al suo interno vi sono altre zone più piccole come El Arenal, o il Barrio de Santa Cruz, le quali contengono alcune delle meraviglie più importanti di Siviglia che colorano il centro città. Tra le quali troviamo:

  • la piazza Alameda de Hércules;
  • il Palacio de las Dueñas;
  • Museo de Bellas Artes;
  • Museo del Baile Flamenco.
Esplorare il centro città a piedi è molto affascinante proprio per le continue sorprese che riserva, e alloggiare a Siviglia in questa zona è generalmente più costoso rispetto ad altre.

I migliori alloggi a Casco Antiguo

 

 

blank

abba Sevilla 4 stelle
Hotel di Siviglia (Centro Storico di Siviglia) Situato a Siviglia, l’abba Sevilla offre una piscina stagionale all’aperto, un centro fitness, una sala in comune e una terrazza, impareggiabile.

9Vedi prezzo in offerta

Dormire a Barrio Santa Cruz

blank

Il quartiere di Santa Cruz è considerato il cuore turistico della città, dove sorgono la Cattedrale di Siviglia con la famosa torre Giralda, e il Real Alcázar, un grande palazzo con giardini in stile moresco-rinascimentale dal carattere fiabesco. Questa zona è tagliata da strette e colorate viuzze, le quali sono tempestate di tapas-bar e negozi di souvenir.

I pochi hotel di questa zona hanno prezzi piuttosto elevati rispetto al resto della città, proprio per la vicinanza con le maggiori attrazioni turistiche.

I migliori alloggi a Barrio Santa Cruz

blank

Hotel Rey Alfonso X
Sevilla (a 250 m da Barrio de Santa Cruz)Hotel Rey Alfonso X si trova nel centro storico di Siviglia, a pochi passi dalla Giralda e dal quartiere di Santa Cruz. La piscina all’aperto è stagionale.

9.29Vedi prezzo in offerta

 

blank

Hotel Legado Alcazar
Sevilla (a 300 m da Barrio de Santa Cruz)Provvisto di un bar in loco, il Hotel Legado Alcazar vi attende a Siviglia, a 200 metri dall’Archivio Generale delle Indie e a 900 metri dal Ponte Isabel II.

9.19Vedi prezzo in offerta

 

blank

Hotel Amadeus Sevilla
Sevilla (a 300 m da Barrio de Santa Cruz)Questo hotel vi accoglie a soli 150 metri dalla Cattedrale di Siviglia, nel quartiere di Santa Cruz, e vanta una terrazza all’ultimo piano con vista sul campanile della Giralda.

9.19Vedi prezzo in offerta

 

Dormire a El Arenal

blank

L’altro piccolo quartiere che rappresenta il nucleo turistico principale è quello di El Arenal, adagiato sulla sponda del canale e confinante anch’esso con la meravigliosa Cattedrale.

In questa zona sorgono l’imponente Plaza de Toros, dove ha luogo la famosa “corrida”, e la curiosa Torre dell’Oro risalente al 1220. Qui è possibile fare una rilassante passeggiata sul lungofiume, che spesso regala dei tramonti spettacolari, o assaggiare la notevole cucina andalusa in uno dei numerosi ristoranti o tapas-bar nelle vicinanze.

I prezzi degli hotel qui sono sempre in linea con quelli del Casco Antiguo.

Vedi gli hotel a El Arenal

Dormire nella parte est del Canal de Alfonso

Poco più a sud del centro storico, sempre sulla sponda est del Canal de Alfonso XIII, ha sede una delle attrazioni più famose della città, Plaza de España: questo monumento mozzafiato consiste in un’enorme piazza con panche in maiolica che rendono omaggio alle principali città spagnole.

Di fronte alla piazza si estende il grande parco di Maria Luisa, un immenso giardino ombreggiato dove potersi rilassare durante le lunghe camminate a Siviglia.

A nord di Plaza de España sorge la sede principale dell’Università di Siviglia, un antico edificio contenente la vecchia Real Fábrica de Tabacos de Sevilla, punto di riferimento storico della città.

Alloggiare nei dintorni di questa zona può rivelarsi leggermente più economico rispetto al centro vero e proprio!

I migliori alloggi a Siviglia est

Dormire a Triana

Lo storico quartiere di Triana si trova sulla sponda ovest del Canal de Alfonso XIII, e rappresenta per molti le origini della musica flamenco: qui è infatti possibile trovare diversi locali che propongono questo tipo di musica dal vivo, oltre che i tradizionali tapas-bar e negozi di ceramica.

Qui si tiene anche il Mercado de Triana, un pittoresco mercato coperto dove sono presenti anche gustose bancarelle che servono tapas.

Questo è il quartiere più economico dove alloggiare, e si rivela comunque in un’ottima posizione a circa 15 minuti a piedi dal Casco Antiguo.

Le offerte a Triana

Dove dormire a Siviglia spendendo poco?

Sicuramente, quando si viaggia, il budget è un fattore importante da tenere in considerazione e, da questo punto di vista, Siviglia è una meta conveniente. Ecco alcune zone ideali per alloggiare a Siviglia spendendo poco, senza rinunciare alla qualità:

Ecco le migliori zone economiche per dormire a Siviglia:

  • La Macarena: Zona autentica e meno turistica, con ostelli economici.
  • Triana: Atmosfera tradizionale, alloggi convenienti e una vivace vita locale.
  • Alameda de Hércules: Quartiere giovane, vivace, con molte opzioni low-cost.
  • Nervión: Zona residenziale tranquilla, hotel più economici e ben collegata al centro.

Vedi alloggi economici

blank

Only YOU Hotel Sevilla
Hotel di Siviglia (Nervión)L’Only YOU Hotel Sevilla si trova in un’ottima posizione, di fronte alla stazione di Santa Justa e a soli 15 minuti a piedi dal centro storico della città.

9.59Vedi prezzo in offerta

 

blank

Hotel Lobby
Hotel di Siviglia (Centro Storico di Siviglia)Hotel a cinque stelle situato proprio nel centro storico di Siviglia, in una zona privilegiata della città.

9.39Vedi prezzo in offerta

 

blank

Hotel Fernando III
Hotel di Siviglia (Centro Storico di Siviglia)L’Hotel Fernando III si trova nello storico quartiere Santa Cruz di Siviglia. La struttura offre la connessione WiFi gratuita, una terrazza panoramica con vista sulla città e una piscina stagionale.

9.19Vedi prezzo in offerta

 

Sotto vi mettiamo un paio di consigli che vi permetteranno di alloggiare a Siviglia senza svuotare il portafoglio, godendo comunque dell’atmosfera vibrante e accogliente della città.

  • Ostelli e pensioni: gli ostelli rappresentano un’ottima alternativa per chi viaggia con un budget ridotto. A Siviglia, sono ben curati e spesso situati in zone centrali, come Alameda e Triana.
  • Appartamenti in affitto: considera appartamenti in affitto su piattaforme come Airbnb, che possono risultare convenienti soprattutto se viaggi in gruppo.
  • Prenotazioni anticipate: Prenotare con largo anticipo è fondamentale per ottenere il miglior prezzo, soprattutto durante eventi come la Semana Santa o la Feria de Abril.

Altre destinazioni che ti potrebbero interessare:

 

[Totale: 4 Media 5]