Perdersi nel piacevole caos quotidiano di Marrakech non ha prezzo: la vorticosa città marocchina si trova nella parte occidentale del paese, e con quasi un milione di abitanti rappresenta oggi un importante centro economico.
Marrakech è una città ricca di storia, di antiche tradizioni e traspira fortemente la cultura marocchina, grazie ai profumi dei suoi mercati (chiamati “souk”) e agli affascinanti palazzi della medina (la cittadella medievale).
Un’esperienza in questa coloratissima perla del Nord Africa è da fare assolutamente: andiamo quindi alla scoperta delle principali attrazioni della città, e delle zone migliori dove alloggiare a Marrakech.
Dove alloggiare a Marrakech: le migliori zone dove dormire
Mappa quartieri di Marrakech
La città di Marrakech è suddivisa in diverse aree, ciascuna con la propria identità e atmosfera:
- Medina: Il cuore storico della città, caratterizzato da vicoli, souk tradizionali e monumenti storici.
- Gueliz: La città nuova, sviluppata durante il periodo coloniale francese, con ampi viali, negozi moderni e caffè alla moda.
- Hivernage: Una zona residenziale elegante, nota per i suoi hotel di lusso, ristoranti raffinati e locali notturni.
- Palmeraie: Un’area verdeggiante a nord della città, famosa per le sue palme e resort esclusivi.
- Sidi Youssef Ben Ali: Un quartiere popolare situato a sud-est della Medina, con un’atmosfera autentica e meno turistica.
Medina – consigliato
Sicuramente la medina è la zona più frequentata dai turisti che visitano Marrakech, soprattutto grazie all’atmosfera romantica che emana e alla vicinanza con le principali attrazioni turistiche.
Il tradizionale caos che caratterizza il centro storico fa parte della cultura locale, e nonostante a volte per qualcuno possa rivelarsi un po’ soffocante, è sicuramente un aspetto che va apprezzato.
Le antiche mura della medina proteggono i tortuosi vicoli colorati, la famosa Piazza Djema El Fna con il suo animato mercato e gli incantevoli palazzi storici.
Riad Medina | Posizione | Voto | Link |
🏨Riad Albaraka | 📍Hotel Medina, vicino a Bab Doukkala | 9.3 ⭐️ | 🔗Vedi l’hotel |
🏨Riad Les Trois Mages | 📍Hotel Medina, Dar El Bacha | 9.4 ⭐️ | 🔗Vedi l’hotel |
🏨Riad Dar Justo | 📍Hotel Medina, vicino a Jemaa el-Fna | 9.0 ⭐️ | 🔗Vedi l’hotel |
🏨Riad Ilayka | 📍Hotel Medina, Riad Zitoun | 9.5 ⭐️ | 🔗Vedi l’hotel |
Mellah
Il quartiere ebraico di Marrakech è chiamato Mellah, ed è caratterizzato da strette strade che un tempo ospitavano per l’appunto il ghetto ebraico della città. Oggi è un’attraente zona turistica, ricca di caffè, ristoranti marocchini e bancarelle.
Qui è possibile visitare la sinagoga di Lazama, il souk delle spezie di Bab Mellah e assaporare lo squisito cibo di strada.
Riad Mellah | Posizione | Voto | Link |
🏨Riad Palais Calipau | 📍Mellah, vicino a Place des Ferblantiers | 9.1 ⭐️ | 🔗Vedi l’hotel |
🏨Riad Azoulay | 📍Mellah, zona tranquilla | 9.6 ⭐️ | 🔗Vedi l’hotel |
🏨Riad Dar One | 📍Mellah, vicino al Palazzo Bahia | 9.4 ⭐️ | 🔗Vedi l’hotel |
🏨Riad Antara | 📍Mellah, Riad Zitoun Lakdim | 9.3 ⭐️ | 🔗Vedi l’hotel |
Kasbah
Poco a sud della medina si trova un altro quartiere molto vivace: la Kasbah. Qui si possono visitare le misteriose Tombe Saadiane e il Palazzo El Badi, affascinanti testimonianze storiche nonché importanti monumenti della città.
Il prezzo medio di una camera doppia qui si aggira sempre sugli 80 euro a notte.
Gueliz
Fuori dalle mura del centro storico si trova un quartiere più ampio e arieggiato: le strade larghe e i giardini rigogliosi rendono Gueliz una zona molto confortevole dal punto di vista di un turista occidentale.
Qui infatti si trovano facilmente molti ristoranti di cucina internazionale, negozi e hotel moderni. La zona però è piuttosto distante dalla medina, e per spostarsi occorre spesso prendere un taxi.
Hivernage
Considerata la zona lussuosa della città, Hivernage è spesso frequentata da chi viaggia per affari o da chi cerca sistemazioni molto esclusive. Il quartiere si trova a circa 30 minuti a piedi dalla medina e in particolare è situato a sud ovest di Gueliz, perciò solitamente bisogna prendere un taxi per spostarsi.
Nonostante il lusso che caratterizza molti hotel della zona, è possibile trovare prezzi più economici rispetto ai riad del centro storico, anche se questi possono variare parecchio a seconda della disponibilità e del periodo dell’anno.
Palmeraie
Distante circa 25 minuti di taxi dal centro storico, si trova l’elegante quartiere residenziale di Palmeraie, caratterizzato da grandi ville, giardini meravigliosi e lussuosi alberghi.
Chiamato così per la massiccia presenza di palme, Palmeraie ospita anche un maestoso campo da golf, una splendida piscina chiamata Nikki Beach, e propone tour in cammello alla scoperta di questa particolare “oasi di palme”.
Moussaine
Nella parte nord della medina si trova la Rue Moussaine, un intricato intreccio di stradine e passaggi coperti forse meno conosciuti di altre zone ma altrettanto affascinanti.
Qui è possibile rilassarsi in uno degli ospitali caffè, oppure farsi ammaliare dalla monumentale fontana e dalla moschea cinquecentesca che troneggia nel quartiere. Arrivando qui alla mattina, si può anche assistere al lavoro dei tintori che stendono la lana colorata ad asciugare sui tetti.
Domande frequenti
🏡 Dove dormire a Marrakech riad
I riad sono alloggi tipici marocchini con cortili interni, molto suggestivi.
- I più consigliati sono nei quartieri di Dar El Bacha, Mouassine e Riad Zitoun, nella Medina.
- Evita riad troppo lontani dai punti di accesso, per non dover camminare a lungo in vicoli stretti.
👨👩👧 Dove dormire a Marrakech con bambini
Con bambini piccoli è meglio scegliere un riad o hotel in una zona facilmente accessibile e tranquilla.
- Medina: scegli zone comode come Dar El Bacha o al limite esterno.
- Gueliz: zona moderna, più adatta a famiglie per comodità e accesso ai trasporti.
⚠️ Zone da evitare a Marrakech
Marrakech, per quanto molto caotica, è una città tranquilla dal punto di vista della sicurezza. Per strada capiterà che vi chiederanno dei soldi e dovrete prestare molta attenzione ai borseggiatori nelle zone più affollate, ma comunque i casi di rapina o minacce sono molto rari.
Dai locali viene sconsigliata la zona del quartiere ebraico, a sud della Piazza di Jamaa el Fna. Tuttavia, secondo molti utenti su forum come Reddit, meglo:
- Evitare i vicoli troppo interni e mal illuminati della Medina, specialmente di notte.
- Attenzione a zone periferiche o troppo isolate, dove può mancare sicurezza o supporto in caso di bisogno.
- Zone caotiche vicino a Jemaa el-Fna possono essere stressanti per chi cerca relax.
🕌 Dove alloggiare a Marrakech Medina
Alloggiare nella Medina è perfetto per vivere l’essenza autentica della città.
- Quartieri consigliati: Dar El Bacha, Mouassine, Bab Doukkala.
- Scegli riad facilmente raggiungibili a piedi, vicino a strade principali.
- La Medina è vivace e affascinante, ma non ideale per chi ha problemi di mobilità.
🗺️ Zona migliore dove alloggiare a Marrakech
La città di Marrakech è grande e ogni quartiere ha la sua particolarità. Vi consigliamo di alloggiare nelle zone centrali come Medina, Mellah e Gueliz e le altre nell’articolo.
- Per tradizione e atmosfera: Medina (Dar El Bacha, Mouassine)
- Per comfort e modernità: Gueliz o Hivernage
- Per famiglie e tranquillità: zone residenziali vicino a Jardin Majorelle o in Hivernage