Creta è un’isola della Grecia ed è la più popolosa e la più grande del Paese con più di 623.000 abitanti. Come altre isole greche, Zante e Santorini per esempio, queste località estive sempre più gettonate per delle vacanze all’insegna del sole e delle spiagge.
Se avete deciso di visitare Creta per la prima volta, è essenziale sapere dove alloggiare per sfruttare al meglio il vostro tempo e godere di tutto ciò che l’isola ha da offrire.
In questo articolo, vi guideremo attraverso le migliori zone dove dormire a Creta, fornendovi consigli su come ottimizzare la vostra vacanza sia in termini di tempo che di budget.
Mappa dell’isola di Creta
I collegamenti aerei tra l’Italia e Creta sono numerosi e frequenti, con compagnie come Ryanair che offrono voli diretti da diverse città italiane verso l’isola greca. È importante sapere che Creta, la più grande delle isole greche, è divisa principalmente in due regioni:
- Ovest: dove si trova l’aeroporto di Chania.
- Est: dove si trova l’aeroporto di Heraklion.
L’aeroporto in cui atterrerete influenzerà la scelta della zone dove dormire a Creta durante le vostre vacanze. Nella mappa sottostante, potete vedere le diverse regioni dell’isola per aiutarvi a pianificare meglio il vostro soggiorno.
Noleggiare un’auto a Creta è relativamente economico: durante le nostre vacanze nel 2024, abbiamo speso circa 300 euro per 8 giorni, incluso un’assicurazione completa (Kasko) per una Toyota Aygo X.
Dove dormire a Creta ovest
L’ovest di Creta, meno affollato rispetto all’est, offre un’esperienza più autentica e tranquilla. Le località principali includono:
- Chania: una delle città più affascinanti di Creta, famosa per il suo antico porto veneziano, le stradine pittoresche e i ristoranti di pesce. La sua architettura riflette le varie dominazioni che si sono succedute sull’isola.
- Rethymno: caratterizzata da una combinazione di elementi veneziani e ottomani, questa città è famosa per la sua fortezza e il centro storico ben conservato.
- Balos e Elafonissi: due delle spiagge più belle di Creta, conosciute per le loro acque turchesi e le sabbie bianche e rosa.
- Gola di Samaria: Una delle gole più lunghe d’Europa, che offre un’escursione impegnativa ma gratificante attraverso paesaggi spettacolari, terminando nel villaggio costiero di Agia Roumeli.
- Paleochora: una piccola cittadina costiera con diverse spiagge sabbiose e ciottolose, ideale per il relax e le attività all’aperto. Paleochora è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la regione circostante.
Dormire a Chania – consigliato
Per chi desidera esplorare la zona ovest di Creta, la scelta migliore per alloggiare è Chania. Questa città non solo è un punto centrale da cui è facile raggiungere le principali attrazioni dell’ovest, ma offre anche una combinazione unica di storia, cultura e bellezze naturali.
La città è ben collegata alle splendide spiagge come Balos e Elafonissi, e non molto distante da altre mete affascinanti come Rethymno.
La città di Chania si affaccia sul Mar Egeo sulla costa nord-occidentale dell’isola, e possiede reperti provenienti da diverse civiltà che l’hanno abitata, tra cui il celebre porto veneziano del XIV secolo e l’antico faro del ‘500 dalle sfumature veneziane, egiziane e ottomane.
Oltre alla Sinagoga di Etz Hayyim e al monastero di Aghia Triada, a Chania è possibile visitare il Museo Nautico e il Museo Archeologico, oppure semplicemente rilassarsi tra le caratteristiche stradine o in uno degli ottimi ristoranti sul lungomare.

Hotel di Chania Situato a Chania, a non più di 700 metri dalla Spiaggia di Nea Chora, il Morum City Hotel Chania offre il servizio concierge, camere non fumatori, un salone in comune, un ristorante e il WiFi gratuito… Everything was exceptional, from the moment of chek-in. The recepsion staff were helpful with any questions. The breakfeast very frech and variety of food is excelent. The staff during the breakfast always take care about coffee or juice that you might just enjoy the breakfast. If I will be back in Chania I will live here again.
9.1 Vai all’hotel

Hotel di Chania (Nea Hora) Situato su una piccola collina proprio di fronte al mare, il Klinakis Hotel si affaccia sulla suggestiva cittadina di Chania e propone il WiFi gratuito nelle aree comuni e un parcheggio a libero… posizione fantastica sul mare e dehor per fare la colazione vista mare…non troppo distante dal centro a piedi e spiaggia sotto l’hotel! stanze pulite! offrono gratuitamente l’utilizzo privato dell’ombrellone materassini, giochi per la durata del soggiorno!

Hotel di Chania Il moderno Samaria Hotel si trova nel cuore di Chania (La Canea), a 450 metri dal porto veneziano, in posizione ideale proprio sopra la piazza principale e accanto alla stazione centrale.
9.2 Vai all’hotel

Hotel di Chania (Centro Storico di Chania) El Greco Hotel è ubicato nella città vecchia di Chania, proprio accanto al porto veneziano e a soli 500 m dalla spiaggia di Nea Chora.
9.1 Vai all’hotel
Dormire a Kissamos
Non molto distante si trova da Chania, si trova Kissamos, una cittadina tranquilla, è ideale per chi cerca una base più rilassata e vicina alle attrazioni naturali della regione. Questo villaggio è molto turistico è ci sono molte sistemazioni e ristoranti nel centro.
Agioi Apostoli – dormire con bambini
Alloggiare ad Agioi Apostoli offre un’esperienza che combina il meglio di entrambi i mondi: la tranquillità di una località costiera con la vicinanza alla vivace città di Chania. Situata a circa 5 chilometri a ovest di Chania, Agioi Apostoli è famosa per le sue spiagge sabbiose e le acque cristalline, ideali per fare snorkeling e rilassarsi al sole.
Dormire a Rethymno
Alloggiare a Rethymno offre un’esperienza affascinante, con il suo ben conservato centro storico veneziano, pittoresche stradine lastricate e una vibrante atmosfera culturale. Inoltre, la sua posizione centrale a Creta rende Rethymno un’ottima base per esplorare sia le bellezze naturali dell’ovest che quelle dell’est dell’isola, garantendo un facile accesso a spiagge spettacolari e attrazioni storiche.
Dove dormire a Creta est
L’est di Creta, più vivace e sviluppato rispetto all’ovest, offre diverse attività culturali e luoghi di rilevanza culturale e turistico, come:
- Heraklion: la capitale dell’isola e il principale punto di accesso, è famosa per il suo museo archeologico e il vicino palazzo di Cnosso, una delle principali attrazioni storiche di Creta.
- Agios Nikolaos: una pittoresca cittadina situata sulla costa nord-orientale, famosa per il suo lago interno e la vibrante vita notturna.
- Malia: conosciuta come la capitale della vita notturna di Creta, Malia è famosa per le sue feste sulla spiaggia e le serate animate nei suoi numerosi locali notturni.
- Hersonissos: questa località offre un mix di bar, discoteche e ristoranti lungo la sua vivace strada principale, attirando giovani in cerca di divertimento sia di giorno che di notte.
- Ierapetra: Situata sulla costa meridionale, è la città più meridionale d’Europa e offre un’atmosfera tranquilla e splendide spiagge.
Queste località rappresentano solo una parte delle meraviglie che Creta ha da offrire, rendendola una destinazione versatile e affascinante per tutti i tipi di viaggiatori.
Dormire a Heraklion – consigliato
Heraklion, conosciuta anche come Candia, è la capitale di Creta e si trova all’incirca a metà della costa settentrionale dell’isola. Anch’essa possiede un importante porto veneziano, il quale è protetto dall’imponente Fortezza di Koules del XVI secolo, mentre poco distante dalla città si trova una delle principali attrazioni storiche dell’isola, il Palazzo di Cnosso: questo immenso reperto archeologico offre una straordinaria testimonianza della civiltà Minoica, che è possibile ammirare anche nel Museo archeologico di Candia.
Alloggiare a Heraklion permette di essere nel cuore della capitale di Creta, con facile accesso ai principali siti storici e culturali e la vicinanza all’aeroporto rende facile l’arrivo e la partenza, e la città offre una vivace vita notturna, ottimi ristoranti e una posizione centrale ideale per esplorare altre parti dell’isola.
Dormire Agios Nikolaos
Verso l’estremità est della costa settentrionale di Creta, si trova il comune di Agios Nikolaos: come gran parte dell’isola, questo territorio fu patria della civiltà Minoica, ma non distante sono stati rinvenuti anche dei reperti di una città Dorica chiamata Latò, il cui porto sorgeva dove oggi vi è la città.
Alloggiare ad Agios Nikolaos permette di godere di una pittoresca cittadina affacciata sul Golfo di Mirabello. La città offre una combinazione tranquillità e vivace vita notturna, con numerosi ristoranti, caffè e negozi, oltre a essere un’ottima base per esplorare le spiagge e i siti archeologici della parte orientale di Creta.
Vita notturna a Creta: Malia e Hoersonissos
Malia e Hersonissos sono due delle destinazioni più vivaci e popolari di Creta, conosciute per la loro intensa vita notturna.
- Malia è famosa per la sua strada principale, ricca di bar, club e discoteche. Le spiagge di Malia sono movimentate creando un ambiente vivace e internazionale.
- Hersonissos, d’altra parte, offre una vasta gamma di intrattenimenti che vanno oltre la vita notturna. Questa località turistica vanta ristoranti, caffè, parchi acquatici e altre attrazioni turistiche, rendendola ideale per chi cerca un mix di divertimento notturno e attività diurne.
La posizione centrale di queste due località sulla costa nord di Creta permette di esplorare facilmente altre parti dell’isola. Sia Malia che Hersonissos offrono esperienze di divertimento notevoli, ognuna con il suo unico fascino.
Dove dormire a Creta per le spiagge più belle
Se il vostro obiettivo principale è godervi le spiagge più belle di Creta, vi consigliamo di alloggiare a Chania. Da qui, è facile raggiungere alcune delle spiagge più spettacolari dell’isola, come Balos, Elafonissi e Falassarna. Chania offre anche un’affascinante combinazione di storia e cultura, con il suo pittoresco porto veneziano e le stradine ricche di fascino.
Dove alloggiare a Creta con bambini
Per una vacanza a Creta con bambini, la scelta migliore è soggiornare:
- Creta est – Agios Nikolaos: questa località offre un ambiente sicuro e accogliente, con spiagge adatte ai bambini e numerose attività pensate per i più piccoli.
- Creta ovest – Agioi Apostoli e Chania: queste zone sono ideali per le famiglie grazie alle spiagge sicure e alle attrazioni per bambini, oltre a strutture ben attrezzate per soddisfare tutte le esigenze familiari.
Dove alloggiare a Creta per giovani
Per i giovani, l’ideale è alloggiare a Malia o Hersonissos. Queste località, situate nella parte nord-orientale di Creta, sono famose per la loro vivace vita notturna, con una vasta scelta di bar, discoteche e ristoranti. Malia, in particolare, è rinomata per le sue feste sulla spiaggia e le serate animate, mentre Hersonissos offre un mix di intrattenimento notturno e attività diurne come sport acquatici e escursioni.
I nostri consigli: le località di Creta da non perdere
Durante il nostro ultimo viaggio a Creta, abbiamo visitato alcune località che vi consigliamo vivamente di visitare.
- Preveli Beach è una gemma nascosta, famosa per la sua spiaggia di sabbia dorata e la laguna di acqua dolce circondata da palme, che crea un’atmosfera paradisiaca.
- Kourtaliotiko Gorge: non lontano da Preveli, si trova questa gola mozzafiato che offre un’escursione affascinante tra pareti rocciose imponenti e cascate cristalline.
- Kedrodasos Beach è un vero angolo di paradiso, con la sua sabbia bianca e le acque turchesi, circondata da una foresta di ginepri che aggiunge un tocco esotico e incontaminato al paesaggio.