Dove dormire a Firenze: le migliori zone del centro città

dove dormire a Firenze

Firenze, conosciuta in tutto il mondo come la culla del Rinascimento, è una città che vanta una storia millenaria e un patrimonio artistico e culturale inestimabile. Capitale della regione Toscana e cuore pulsante dell’arte italiana, Firenze accoglie ogni anno milioni di visitatori desiderosi di immergersi nella sua atmosfera unica.

Con una popolazione di circa 366.000 abitanti, la città si estende sulle rive dell’Arno e offre una vasta gamma di alloggi, dai lussuosi hotel cinque stelle alle accoglienti pensioni familiari.

Ma dove dormire per godersi al meglio la città senza svuotarsi le tasche?

In questo articolo, esploreremo le migliori zone dove alloggiare a Firenze in vacanza, tenendo conto delle esigenze di ogni tipo di viaggiatore.

Dove alloggiare a Firenze per le vacanze

Dormire a Firenze nel centro – consigliato

blank

Il centro di Firenze non è molto grande ed è la maggior parte del centro storico è pedonale. Alloggiare in questa zona è strategico in quanto sei vicino a tutte le attrazioni principali del centro città, tra cui:

  • Cattedrale di Santa Maria del Fiore;
  • Galleria dell’accademia;
  • Palazzo Strozzi.
Alloggiare qui significa essere immersi nella storia e nell’arte, con la comodità di poter raggiungere a piedi le principali attrazioni. Sebbene gli alloggi in questa zona possano essere più costosi, la posizione imbattibile e l’atmosfera unica rendono l’investimento valevole per una prima visita.

In questa area troverete una vasta gamma di alloggi, tra cui hotel, Bed & Breakfast e ostelli. Prenotando con un anticipo di almeno 6-8 settimane, avrete maggiori possibilità di trovare sistemazioni a prezzi vantaggiosi.

VEDI ALLOGGI NEL CENTRO

Dormire a Santa Maria Novella – Stazione ferroviaria

blank

La zona di Santa Maria Novella, nome che prende dalla basilica omonima, è strategica per chi arriva a Firenze in treno, essendo adiacente alla principale stazione ferroviaria.

Oltre alla comodità dei trasporti, la zona offre una varietà di alloggi, da hotel di lusso a pensioni più economiche, ed è a breve distanza a piedi dal centro storico.

VEDI ALLOGGI A NOVELLA

Dormire a Santa Croce

blank

Alloggiare a Santa Croce offre un’esperienza autentica della vita fiorentina, con il vantaggio di essere a pochi passi dalle principali attrazioni. Questo quartiere è ricco di ristoranti frequentati dagli stessi fiorentini e la sera, se avete voglia di movida notturna, troverete le discoteche e i pub più frequentati della città! Tra le attrazioni questa zona troviamo:

  • Basilica di Santa Croce;
  • Cappella Pazzi;
  • Mercato di Sant’Ambrogio;
  • Casa Buonarroti.

ALLOGGI A SANTA CROCE

Dormire in Via Faenza

Via Faenza è una strada caratteristica situata a nord della stazione di Santa Maria Novella. Conosciuta per i suoi mercati tradizionali, come il Mercato Centrale, e per le sue botteghe storiche, è una scelta ideale per chi cerca un’atmosfera genuina. La zona offre diverse opzioni di alloggio, dai B&B alle locande tradizionali.

ALLOGGI IN VIA FAENZA

Dove dormire a Firenze spendendo poco

Firenze è una delle destinazioni turistiche più importanti in Italia, con un afflusso importante di turisti durante tutto l’anno. Nonostante ciò, se prenotati con il giusto anticipo i prezzi degli hotel sono più abbordabili rispetto ad altre città turistiche italiane come Roma, Milano o Venezia.

Oltre ai prezzi ancora abbordabili, Firenze ha un’offerta alberghiera molto ampia. Al gran numero di hotel si aggiungono varianti economiche come ostelli, Bed & Breakfast.

VEDI ALLOGGI ECONOMICI

Noi consigliamo di alloggiare nelle zone centrali ma, se non avete trovato niente di adatto al vs budget, le zone più convenienti per dormire sono quelle leggermente fuori dal centro storico. Potreste optare per le seguenti:

Oltrarno e Santo Spirito

Oltrarno, che letteralmente significa “al di là dell’Arno”, è una delle zone più caratteristiche di Firenze. Il quartiere di Santo Spirito, con la sua piazza omonima, è il cuore di questa zona. Ricco di botteghe artigiane, gallerie d’arte e locali bohémien, offre un’esperienza unica e un po’ fuori dagli itinerari turistici tradizionali.

Inoltre, al calar della notte, la zona di Piazza Santo Spirito e dei suoi dintorni è uno dei luoghi più consigliati per uscire per un drink. I bar abbondano ed è uno dei luoghi più vivaci della città.

ALLOGGI A OLTRARNO

Fortezza da Basso

Situata a nord del centro storico, la Fortezza da Basso è un’imponente struttura militare rinascimentale che oggi ospita fiere e eventi internazionali. La zona circostante offre una vasta gamma di alloggi, ideali per chi visita Firenze per affari o per partecipare a uno degli eventi ospitati nella fortezza.

VEDI ALLOGGI IN QUESTE ZONE

Alloggiare fuori dal centro di Firenze

  • Il quartiere di Rifredi: offre una serie di B&B e pensioni a prezzi abbordabili e si trova a breve distanza in treno o in autobus dal cuore della città.
  • Novoli, un’area in rapida espansione, presenta soluzioni economiche e la comodità di essere vicino all’aeroporto e alle principali arterie stradali.
  • Campo di Marte, pur essendo vicino al centro, ha una vasta gamma di ostelli e alloggi a prezzi accessibili, grazie anche alla presenza della stazione ferroviaria che facilita gli spostamenti
  • Isolotto: per chi cerca un’esperienza più autentica, le zone residenziali offrono l’opportunità di vivere come un vero fiorentino, con alloggi a prezzi ragionevoli e una vasta scelta di servizi locali.

5 hotel consigliati a Firenze

Firenze ha sistemazioni per tutte le esigenze e tutte le tasche: valutate bene cosa state cercando per la vostra vacanza e sicuramente fra queste zone c’è il vostro angolo ideale.

NOME HOTEL LOCALITÀ & PREZZI VALUTAZIONE
Four Seasons Hotel Firenze Firenze

Prezzo medio 130 €

⭐⭐⭐⭐⭐

(9.4 su 10)

NH Collection Firenze Porta Rossa Firenze

Prezzo medio 110 €

⭐⭐⭐⭐⭐

(9.2 su 10)

Ville Sull’Arno Firenze

Prezzo medio 100 €

⭐⭐⭐⭐⭐

(9 su 10)

Villa Cora Firenze

Prezzo medio 220 €

⭐⭐⭐⭐⭐

(9.4 su 10)

Hotel Lungarno – Lungarno Collection Firenze

Prezzo medio 100 €

⭐⭐⭐⭐⭐

(9.2 su 10)

 

[Totale: 3 Media 5]